Nella rubrica delle coppette mestruali vorrei aggiungere anche questo nuovo capitolo, tanto per rendere più completo il discorso che questo blog vuole portare avanti.

Nella rubrica delle coppette mestruali vorrei aggiungere anche questo nuovo capitolo, tanto per rendere più completo il discorso che questo blog vuole portare avanti.
Al mio solito, in ritardissimo rispetto a quando l’ho ricevuta (gennaio?) e rispetto a quando l’ho provata (settembre), recensisco finalmente la coppetta mestruale nata da un’azienda metà italiana e metà francese: la Si-Line.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.