Dopo qualcosa come un secolo, più o meno, ho finalmente disintegrato la mia vecchia konjac sponge di Konjac Sponge Company. Ero alla ricerca di una valida alternativa, magari facile da reperire ed economica, così sono approdata a Yves Rocher.

Dopo qualcosa come un secolo, più o meno, ho finalmente disintegrato la mia vecchia konjac sponge di Konjac Sponge Company. Ero alla ricerca di una valida alternativa, magari facile da reperire ed economica, così sono approdata a Yves Rocher.
In un’altra occasione avevo anticipato che avrei parlato presto della mia routine viso del periodo, composta da prodotti quasi tutti con buon inci. Sono andata dal dermatologo per ottenere finalmente un trattamento adeguato alla mia pelle acneica, quindi a breve cambierò routine.
L’Avvento di Vanity Space colpisce ancora. Nonostante tra poco si verifichi lo spacchettamento dell’uovo di Pasqua Vanity, cui purtroppo non ho partecipato, i prodottini dell’Avvento sono tanti e chiedono prepotentemente di essere recensiti!
Negli ultimi tempi ho avuto modo di testare tre konjac sponge: una per pelli miste e una per pelli secche, rispettivamente quella verde e quella rossa della Konjac Sponge Company, più una per tutti i tipi di pelle, di colore nero, acquistata da Tiger. Vorrei proporvi qui una sorta di confronto.
Nel periodo natalizio, come lo scorso anno, mi sono fatta regalare una carta regalo da un sito di cosmetici ecobio per rifornirmi di alcuni prodotti che mi servivano. Qui vi mostro unboxing, elenco degli articoli e prime impressioni.
Con una puntina-ina-ina di ritardo vi lascio la lista degli articoli, che rappresentano il mio regalo di Natale, acquistati da EcoBelli con un buono regalo!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.