Dopo qualcosa come un secolo, più o meno, ho finalmente disintegrato la mia vecchia konjac sponge di Konjac Sponge Company. Ero alla ricerca di una valida alternativa, magari facile da reperire ed economica, così sono approdata a Yves Rocher.

Dopo qualcosa come un secolo, più o meno, ho finalmente disintegrato la mia vecchia konjac sponge di Konjac Sponge Company. Ero alla ricerca di una valida alternativa, magari facile da reperire ed economica, così sono approdata a Yves Rocher.
Vi ricordate l’articolo di un paio di settimane fa sulla linea Renaissance di Gyada Cosmetics? Ecco, parlavamo della categoria di prodotti purificanti pensati per le pelli grasse. Oggi invece trattiamo la linea Lenitiva, destinata alle pelli sensibili.
FINALMENTE ho registrato un video durante l’applicazione dell’henné, in modo tale da rispondere all’ennesima domanda che mi viene posta più spesso: “Come applichi l’henné?”. Ecco, lo applico così!
Molto spesso ci si confonde, anzi, fino a qualche tempo fa nemmeno io distinguevo un impacco idratante da uno nutriente, non capivo quando si verificava la necessità di idratazione o nutrizione, e quindi non facevo distinzione.
A inizio luglio, girovagando tra gli hashtag di Instagram ho avuto modo di conoscere nuove aziende e di poter attivare nuove collaborazioni. Tra queste c’è quella con Buff’s Cosmetics, un brand canadese di make up minerale.
Terza, e non ultima, puntata di recensioni marcata Neve Cosmetics, il mio make up brand preferito. Vi parlo della mia palette personalizzata e delle cialde che ho scelto per allestirla.
In tantissimi si precludono gli effetti benèfici di qualsiasi tipo di erbetta indiana o polvere per paura di quella famigerata secchezza post henné. Ma alla secchezza c’è rimedio!
Ho intenzione di recensire pian piano i miei prodotti di make up raggruppandoli in “rubriche” a puntate. Oggi in questo articolo troverete la prima puntata della rubrica di Neve Cosmetics.
Con l’arrivo del gelo, e quindi con la necessità di doversi vestire “di più”, vi presento l’armocromia, che è una scienza che classifica praticamente le persone in base ai colori per aiutare a capire come valorizzarci.
Vi presento oggi tre articoli facenti parte dell’immensa produzione dell’azienda ZECA, proprietaria dell’ormai famosissimo marchio verde da supermercato Natura Amica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.